Contenuto pagina
PROCEDURE DOGANALI: COME GESTIRE IN MODO EFFICACE E CORRETTO GLI SCAMBI COMMERCIALI
Camera di Commercio di Novara,
dal 21 giugno 2018 al 12 luglio 2018

L'Azienda Speciale E.V.A.E.T. propone un ciclo di incontri volti a fornire le basi giuridiche e gli strumenti operativi per gestire correttamente le vendite all'estero (sia in UE che extra UE), con riguardo agli aspetti pratici e alle possibili criticità derivanti da una non corretta programmazione degli scambi internazionali.
I seminari vedranno come relatore il dr. Massimiliano Mercurio, titolare della Hermes Snc, doganalista e consulente per gli scambi con l’estero. Svolge attività di docenza per Forum Academy, CEIPiemonte, Camere di Commercio, enti formativi ed è Direttore della rivista Dogane Export, nonchè membro della Commissione Dogane di Confindustria.
Gli incontri si rivolgono alle figure chiamate a gestire le attività di natura amministrativa di aziende che operano con l’estero: responsabili amministrativi, import/export manager, avvocati, commercialisti.
I seminari sono inoltre accreditati all'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
ACQUISTARE IN UNIONE EUROPEA ED IN PAESI EXTRA-UE
Camera di Commercio di Novara - giovedì 21 giugno 2018
PROGRAMMA
8.45 - Registrazione partecipanti
9.00 - Apertura dei lavori a cura di E.V.A.E.T. Azienda Speciale CCIAA di Novara
9.15 / 13.00 – dr. Massimiliano Mercurio, HERMES Snc, Doganalista AEO
PRINCIPALI CONTENUTI
- Regole di territorialità in tema di acquisto di beni
- Importazioni (definitive e temporanee; lavorazioni sotto controllo doganale; deposito doganale) e acquisti intracomunitari
- Merce ricevuta a titolo gratuito o in conto lavoro
- Lavorazione, riparazione eseguita all’estero e relativo assoggettamento a diritti doganali
- La lettera di vettura per trasporti internazionali di merci su strada (CMR)
- La “Packing List”
- Registri di carico/scarico delle merci
- Esame dei contenuti delle bollette doganali di import
- Deposito doganale, deposito IVA e deposito per accise
TRAFFICI DI PERFEZIONAMENTO ATTIVO E PASSIVO E ALTRE OPERAZIONI TEMPORANEE
Camera di Commercio di Novara – giovedì 5 luglio 2018
ore 9.00-13.00
PROGRAMMA
8.45 - Registrazione partecipanti
9.00 - Apertura dei lavori a cura di E.V.A.E.T. Azienda Speciale CCIAA di Novara
9.15 / 13.00 – dr. Massimiliano Mercurio, HERMES Snc, Doganalista AEO
PRINCIPALI CONTENUTI
- La scelta tra perfezionamento e operazione definitiva
- Vantaggi economici
- Principio dell’identità e dell’equivalenza
- Procedura di richiesta di ammissione al regime
- Durata
- Controlli e conclusione del regime di perfezionamento
- Le spedizioni temporanee di merci da non sottoporre a lavorazioni o trasformazioni
- Il carnet ATA
DUE DILIGENCE ED EXPORT CONTROL
Camera di Commercio di Novara – giovedì 12 luglio 2018
ore 9.00-13.00
PROGRAMMA
8.45 - Registrazione partecipanti
9.00 - Apertura dei lavori a cura di E.V.A.E.T. Azienda Speciale CCIAA di Novara
9.15 / 13.00 – dr. Massimiliano Mercurio, HERMES Snc, Doganalista AEO
PRINCIPALI CONTENUTI
- La disciplina esportativa dei beni a duplice uso: fonti normative
- Tipologie di autorizzazione
- Modulistica e documenti necessari
- Procedure interne di gestione del rischio
- Verifiche merceologiche: la TARIC e le liste di controllo
- L’approccio USA
- Case studies ed esempi pratici
ISCRIZIONE e QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Il corso prevede una quota di iscrizione individuale pari a 50,00 euro + IVA per un modulo oppure 75,00 euro + IVA per opzione due moduli o 100,00 euro + IVA per opzione tre moduli.
Le richieste di partecipazione dovranno essere inviate tramite l'apposito modulo di iscrizione a evaet@no.camcom.it nei seguenti termini di scadenza:
- entro martedì 19 giugno per l'iscrizione al primo modulo;
- entro martedì 3 luglio per l'iscrizione al secondo modulo;
- entro martedì 10 luglio per l'iscrizione al terzo modulo;
La Segreteria Organizzativa invierà una e-mail di conferma con le indicazioni necessarie per perfezionare l’iscrizione e provvedere al versamento della quota.
Scade il 10 luglio 2018