Contenuto pagina
Brexit: le conseguenze sulla movimentazione delle merci
Piattaforma Webex,
Il: 24 febbraio 2021

Unioncamere Piemonte - Sportello Europa delle Camere di commercio del Piemonte e la Camera di commercio di Torino - Settore Sviluppo Competitività e Internazionalizzazione, nell’ambito delle attività della rete comunitaria Enterprise Europe Network di cui fanno parte come Consorzio ALPS, in collaborazione con la Camera di commercio italiana a Londra, Unioncamere nazionale e l'Agenzia Dogane e Monopoli – Ufficio Dogane Torino, organizzano un incontro di approfondimento sul tema delle conseguenze doganali sulla movimentazione delle merci in seguito agli accordi con il Regno Unito in vigore dal 1° gennaio 2021 (Brexit).
Programma del webinar:
h. 09.30: Introduzione ai lavori;
h. 09.40: I servizi della rete Enterprise Europe Network a supporto delle imprese - Monica May, ALPS Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino
h. 09.50: Brexit: cosa cambia? - Quadro d'insieme - Davide Bargna, Camera di commercio italiana a Londra
h. 10.30: I risvolti doganali: gestione import-export merci (codice EORI, controlli alle dogane, esportazione temporanea ecc.) - Anna D’Agnelli, Pia Chiara Litto, Agenzia Dogane e Monopoli, Ufficio Dogane Torino;
h. 11.30: Impatto della Brexit sui documenti per l'export delle Camere di commercio (Carnet ATA e certificati di origine) - Alessandra Procesi, Unioncamere nazionale
h. 12.00: Sessione Q&A.
Modalità di partecipazione:
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione on-line entro il 23/02/2021 dalla piattaforma Piemontedesk: http://piemontedesk.pie.camcom.it/webinar/brexit
Gli iscritti riceveranno il giorno prima dell’evento all’email indicata in fase di iscrizione il link alla piattaforma Webex a cui collegarsi.
Per ulteriori informazioni:
Unioncamere Piemonte – Sportello Europa
Tel. 011 5716191 email: sportello.europa@pie.camcom.it
www.pie.camcom.it/sportello.europa
Scade il 23 febbraio 2021